Maggiori informazioni sulle:

Chiunque può registrarsi per fare offerte di persona alle nostre aste dal vivo. Le registrazioni aprono qualche giorno prima dell'asta. Se scegli di fare offerte online, basterà fare una registrazione a parte sul nostro sito Internet. Se hai domande durante l'asta, rivolgiti ai membri del nostro personale vestiti in arancione. Siamo qui per aiutarti!
-
Registrati per fare offerte presso la sede d'asta
Dovrai portare con te un documento d'identità con foto (es. carta d'identità, passaporto o patente di guida); potrebbe essere richiesto il versamento di un deposito cauzionale.
Riceverai un catalogo d'asta con il tuo numero offerente personale sulla copertina. Se l'asta include un'asta a tempo, riceverai anche una tessera con codice PIN per accedere all'asta a tempo online. Verifica il programma dell'asta inserito nel tuo catalogo per scoprire dove e quando saranno venduti i diversi articoli.
Importante: se scegli di fare offerte online, basterà fare una registrazione a parte sul nostro sito Internet.
-
Accedi al macchinario
Prenditi il tempo necessario per testare, ispezionare e confrontare i macchinari prima di fare acquisti.
-
Visita la sede d'asta
La maggior parte dei macchinari viene condotta su una rampa posizionata di fronte agli offerenti nel teatro d'asta principale. Gli articoli stazionari o difficili da spostare vengono venduti all'esterno, nel punto in cui si trovano, oppure con l'ausilio di una rampa virtuale proiettata sugli schermi del teatro.
Le aste di grandi dimensioni vengono suddivise in 'ring'. I ring possono essere condotti in momenti diversi (es. ring 1 al mattino e ring 2 nel pomeriggio) o contemporaneamente in diverse aree della sede d'asta (es. ring1 nel teatro d'asta principale e ring 2 nel piazzale all'esterno).
-
Ascolta il banditore
Segui e ascolta l'asta per coglierne il ritmo. Il banditore presenterà i diversi lotti, chiedendo le offerte per ognuno. Se nessuno fa un'offerta, il banditore abbassa il prezzo richiesto. Quando viene fatta un'offerta, il banditore aumenta il prezzo richiesto. I rilanci continuano finché non ci sono più offerte.
-
Tieni sott'occhio i tabelloni elettronici
Spesso vengono utilizzati dei tabelloni elettronici per mostrare il numero del lotto del momento e il prezzo richiesto. Quando fai un'offerta, la stai riferendo al prezzo richiesto.
-
Trova il numero di lotto o gruppo di scelta (choice group)
Gli articoli vengono venduti in ordine per numero di lotto. A volte,articoli simili vengono presentati come un gruppo di scelta. L'offerente che ha fatto l'offerta più alta sul gruppo di scelta sceglie uno più lotti al prezzo d'offerta vincente. Eventuali lotti rimanenti nel gruppo di scelta vengono offerti allo stesso prezzo all'offerente che segue per offerta e poi agli altri offerenti. Se rimangono degli articoli invenduti, il banditore inizia nuovamente il processo di offerta per le unità rimanenti.
-
Mantieni il contatto visivo con il bid catcher di fronte a te
Mantieni il contatto visivo con il bid catcher di fronte a te. Il bid catcher riporta le tue offerte al banditore.
-
Alza il tuo catalogo d'asta per fare l'offerta
Non essere timido! Fai l'offerta il prima possibile, per non perdere l' occasione Il bid catcher ti indicherà se la tua offerta è stata superata e se devi fare un nuovo rilancio.
-
Venduto! Mostra il tuo numero offerente
Le offerte continuano finché non ci sono più rilanci. Se la tua è l'offerta più alta, quando il banditore pronuncia la parola "venduto" mostra il tuo numero offerente al bid catcher.
-
Paga e ritira i tuoi acquisti
Torna al banco registrazioni per ritirare la tua fattura. Una volta saldata la fattura potrai ritirare i tuoi macchinari e metterli subito al lavoro!