Con l’aumento delle truffe online, è importante informarsi e prestare attenzione. Noi di Ritchie Bros. ci impegniamo a garantire la sicurezza dei nostri clienti e desideriamo fornirti alcune informazioni utili per proteggerti dalle truffe.
I truffatori possono provare a contattarti in vari modi, tra cui siti web falsi, via email, telefono o messaggio. Presta attenzione a qualsiasi richiesta di informazioni personali o finanziarie. Ecco alcune indicazioni per aiutarti a riconoscere alcune truffe comuni e proteggerti:
Non fidarti delle email ingannevoli: se un'offerta sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo è. Nel dubbio, non cliccare su link o aprire allegati, a meno che tu non conosca il mittente.
Non condividere mai informazioni personali o le credenziali del tuo account.
Not bene: Una persona di nome “Mark Glader” sta fingendo di essere parte del nostro team. Nessuna persona con questo nome lavora in Ritchie Bros.
Se hai ricevuto un’email o comunicazione da parte di Ritchie Bros. che ti sembra sospetta, ti invitiamo a contattarci. Il nostro team di Assistenza Clienti è a tua disposizione per fornirti informazioni e assistenza.
Le email false inviate fingendo che il mittente sia Ritchie Bros. possono contenere i nostri loghi, utilizzare indirizzi email falsi nel campo mittente o avere allegati con indicazioni di pagamento fraudolente. Proteggiti dalle truffe via email facendo attenzione ai seguenti dettagli:
Email false | Email Ritchie Bros. |
---|---|
Chiedono di fornire informazioni riservate e confidenziali | Non chiediamo mai ai nostri clienti di fornire informazioni riservate via email. |
Possono includere allegati, fatture false e coordinate bancarie fasulle | Se hai dubbi sulla legittimità di una richiesta, contatta il nostro Servizio Clienti. |
Presta attenzione a indirizzi email che sono molto simili ma non uguali. Ad esempio un’indirizzo email falso potrebbe terminare con “.co” anzichè “.com” | Gli indirizzi email Ritchie Bros. terminano con: "@ritchiebros.com" "@rbauction.com" "@ironplanet.com" "@mascus.com" "@rbassetsolutions.com" "@rbfinance.com" “@rbglobal.com” |
Di solito contengono frasi scorrette e errori di battitura. Questa è una tattica che i criminali informatici usano per evitare i filtri e-mail progettati per rilevare lo spam. La presenza di più errori grammaticali o di ortografia dovrebbe essere un campanello d'allarme per una possibile truffa. | Se hai dubbi sulla legittimità di un’email, contatta il nostro Servizio Clienti. |
Possono includere un linguaggio volto a spaventarti per indurti ad agire immediatamente, come ad esempio: "Azione urgente necessaria per ripristinare il tuo account" o "Abbiamo rilevato un'attività insolita sul tuo account." | Se hai dubbi sulla legittimità di un’email, contatta il nostro Servizio Clienti. |
Possono includere link a siti fraudolenti. | Verifica se l’email è legittima, prima di cliccare su un link. |
Proteggiti dai truffatori assicurandoti di utilizzare un sito web legittimo di Ritchie Bros. I truffatori potrebbero cercare di attirarti su altri siti web dove potrebbero ingannarti richiedendo informazioni riservate o indirizzando il pagamento verso il loro conto fraudolento. Potrebbero anche cercare di venderti beni e servizi che in realtà non verranno mai consegnati.
Ecco alcune indicazioni per proteggerti:
Assicurati di essere su un sito legittimo di Ritchie Bros.:
Presta attenzione a siti web falsi, come: ironplanet.com.on-sale.click
Presta attenzione agli annunci di mezzi pubblicati su portali generici come Craigslist, Kijiji, o Le Bon Coin. Controlla sempre che il mezzo a cui sei interessato sia disponibile su uno dei siti web ufficiali di Ritchie Bros. menzionati sopra.
Non farti abbindolare da offerte proposte al di fuori dei canali ufficiali di Ritchie Bros. Se un'offerta sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo è.
Ti consigliamo di installare e mantenere aggiornato un software antivirus sul tuo computer. La maggior parte delle applicazioni di posta elettronica e dei servizi di webmail includono funzionalità antispam. I firewall possono aiutare a proteggere il tuo computer dal furto di informazioni.
Fai attenzione alle email che ricevi: anche se sembrano legittime, non dare per scontato che provengano da una fonte affidabile. Non cliccare sui link presenti nell'email né aprire allegati, a meno che tu non sia certo che siano legittimi.
Non condividere le credenziali del tuo account*
Non usare la stessa password per più account
Cambia regolarmente la tua password
Crea password sicure e complesse
Blocca lo schermo del tuo dispositivo (computer, tablet, telefono) quando ti allontani
*Nota importante: Ritchie Bros. non ti chiederà mai la password o le credenziali del tuo account tramite email.
Se accedi a siti web fraudolenti o vieni contattato a persone non autorizzate:
Segnala l'incidente alla Polizia postale
Contatta l’ufficio Ritchie Bros. più vicino a te per informarci del tentativo di frode
USA & Canada: +1.800.211.3983 | csg@rbauction.com
Italia: +39 0523 818801 | caorsomail@rbauction.com
Spagna: +34 925 15 75 80 | receptionocana@rbauction.com
Regno Unito: +44 1332819700 | maltbymail@rbauction.com
Irlanda +353 1 8605000 | eucustomercare@ritchiebros.com
Francia: +33 2 32 77 86 10 | staubinmail@rbauction.com
Paesi Bassi: +31 168 392 200 | moerdijkmail@rbauction.com
Germania: +49 5935 70550 | meppenmail@rbauction.com
Emirati Arabi: +971 4 812 0600 | dubaimail@rbauction.com
Australia: +61 268 844330 | Brisbane_CSMs@rbauction.com