Visualizza 0-60 di 485 risultati
- Lot 7909
South Vienna, OH
1-60 di 485
Rimorchi e semirimorchi ribaltabili: cosa sono e quando vengono utilizzati
Come suggerisce il nome, i semirimorchi ribaltabili sono rimorchi progettati per caricare, trasportare e scaricare il loro contenuto. Esiste una varietà di applicazioni per i rimorchi ribaltabili in quanto vengono utilizzati in diversi settori come l'edilizia, l'agricoltura, il trasporto di materiale ingombrante e voluminoso.
I semirimorchi ribaltabili sono essenzialmente di 2 tipologie:
- vasche semitonde o quadre
- casse spondate che effettuano il ribaltamento in maniera indipendente.
Le vasche possono avere varie cubature che vanno dai 25 ai 60 metri cubi, ribaltano generalmente con un cilindro frontale oleodinamico che scarica posteriormente e sono dotate di una sponda posteriore che fa fuoriuscire materiali sfusi come sabbia, terra, ghiaia o pietra e sono spesso utilizzate nei cantieri edili. Quando aumenta il volume della vasca (oltre i 50 metri cubi), le vasche sono generalmente usate per il trasporto di rottami ferrosi o rifiuti; spesso in questo caso la vasca è quadra e rinforzata con spessori più alti. Il telo copri scopri è montato da aziende specializzate ed ha spesso un telaio ad archetti e può essere a movimentazione elettrica o manuale. Le "vasche" possono avere sospensioni ad aria, idrauliche a pistoni o balestrate e possono essere dotate di gommatura singola per ogni assale o avere 2 assali gemellati e 1 singolo spesso sterzante e sollevabile.
I semirimorchi ribaltabili spondati sono invece impiegati in agricoltura nel trasporto di materiale sfuso come il grano, oppure in edilizia per il trasporto di polveri. Hanno una lunghezza di 13.60 metri e sono dotati di un giro sponde in alluminio che può arrivare a 160 centimetri di altezza oltre ad avere un telo copri scopri a "capannina" con un cilindro avvolgitore che apre e chiude il telo. Le casse sono indipendenti spesso speculari e ribaltano lateralmente con cilindri sotto pianale a movimentazione oleodinamica. I principali costruttori di semirimorchi ribaltabili in Europa sono: Schmitz, Cargobull, Fruehauf, Benalu, Minerva, Zorzi, Menci, Paganini Car, Tabarrini, Cardi.
Quali sono le caratteristiche da considerare quando si vuole acquistare un semi rimorchio ribaltabile usato?
- Dimensione: dipende strettamente dall'utilizzo. Oltre ai semirimorchi che si agganciano ai trattori stradali e sono i più richiesti e diffusi, esistono anche rimorchi più piccoli per l'uso nelle piccole aziende.
- Configurazioni degli assi: come i dumper, i rimorchi ribaltabili sono disponibili in una varietà di configurazioni con un asse singolo, due o tre assi.
Dovrei comprare un semirimorchio ribaltabile o un autocarro con il cassone ribaltabile?
Quindi, qual è la differenza principale tra l'acquisto di un autocarro con il cassone ribaltabile e un semirimorchio ribaltabile? Innanzitutto il rimorchio o semirimorchio ribaltabile viene agganciato ad un autocarro o a un pickup. Le altre caratteristiche da considerare sono:
Flessibilità
I rimorchi e semirimorchi sono un'opzione più flessibile, perchè possono essere agganciati a diversi tipi di autocarri e possono essere utilizzati in diverse tipologie di trasporto. Inoltre le vasche e i cassoni dei semirimorchi hanno dimensioni maggiori.
Manovrabilità
I rimorchi ribaltabili hanno una migliore manovrabilità rispetto agli autocarri con cassone; inoltre quando occorre scaricare molto materiale, i semirimorchi con ribaltamento laterale sono più efficienti e funzionali.
Con Ritchie Bros. è facile trovare il rimorchio o semirimorchio adatto all'esigenza di ogni azienda: acquistare alle aste a tempo online è semplice e sicuro. Abbiamo inoltre una vasta scelta di veicoli industriali e commerciali come trattori stradali, furgoni, autocarri con gru e tante tipologie di semirimorchi con pianale.
Contattaci per maggiori informazioni.



























































