Filtra
Visualizza 0-59 di 59 risultati
St Aubin Sur Gaillon, HN, FRA
Le rotopresse sono macchine utilizzate nelle aziende agricole per la raccolta di foraggio, paglia e altri vegetali indispensabili per la nutrizione degli animali. Possono anche essere utilizzate per comprimere fieno, cotone e paglia in balle compatte facili da trasportare ed immagazzinare.
Quali sono le tipologie di rotopresse
Ci sono due tipologie di rotopresse:
· a camera variabile: possono essere a cinghie, a catenaria oppure miste. Le balle prodotte sono a cuore duro.
· a camera fissa: possono essere a cinghie, catenarie oppure miste. Le balle prodotte sono a cuore tenero.
La rotopressa è trainata da un trattore agricolo ed azionata dalla presa di forza. Alcune rotoimballatrici devono essere fermate manualmente per azionare la legatura, mentre in altre l'operazione avviene automaticamente. Al termine della legatura viene effettuato lo scarico attraverso l'apertura del portellone posteriore.
E' inoltre possibile avvolgere le balle, una volta pronte, con una pellicola in plastica per tenere il materiale asciutto, in questo caso la ropressa deve essere dotata di un avvolgitore.
Alle aste Ritchie Bros. è disponibile una vasta gamma di rotopresse usate delle migliori marche: acquistare online ad un'asta senza può essere molto vantaggioso e permette di risparmiare rispetto all'acquisto di una macchina agricola nuova.
Rotopresse o presse quadre?
La rotopressa più comune produce delle balle rotonde, ma esistono anche in commercio le presse quadre o imballatrici prismatiche. Quali sono le differenze?
Le rotopresse, a camera fissa o variabile, hanno il grande pregio di essere macchine affidabili e relativamente poco costose, al tempo stesso offrono performance inferiori a livello di pressatura del materiale vegetale e questo comporta un maggior numero di balle.
Le presse quadre invece permettono di formare delle balle ad alta densità, pari a 200-210 chilogrammi di sostanza secca per metro cubo. Questo si traduce in in un minor numero di balle prodotte, facilitando le operazioni di movimentazione. Per utilizzare le Buig baler occorrono trattori di potenza più elevata e si possono anche riscontrare maggiori difficoltà nella fasciatura.
Alle aste Ritchie Bros. abbiamo una vasta gamma di rotoballe usate e nuove dei marchi più popolari come New Holland, Krone, Claas, Case IH, Vicon, John Deere e molti altri. Oltre alle imballatrici, puoi trovare in vendita trattori e macchine per la semina, ma anche escavatori di vari modelli e peso, minipale e macchine edili.
Tutti i mezzi sono in pronta consegna e possono essere utilizzati subito dopo l'acquisto. Crea un account gratuito e acquista online!
Vuoi acquistare adesso una macchina raccogli fieno usata?
Ti consigliamo di cercare tra gli annunci di macchine per fieno e foraggio usate pubblicati sul nostro marketplace Mascus da aziende italiane e da tutto il mondo. I marchi e i modelli in vendita sono quelli più conosciuti e più ricercati: CLAAS, John Deere, Kuhn, New Holland e tanti altri. La gamma di macchine per fieno e foraggio usate è vasta: dalle rotopresse alle falciatrici, dai ranghinatori alle presse quadre. Tutto il necessario per la raccolta, la lavorazione e la conservazione del foraggio lo trovi in vendita su Mascus e ricorda che puoi sempre contattare direttamente il venditore.












































